Ha iniziato il suo percorso musicale come sassofonista all’età di 10 anni con il M° Giuseppe Frallicciardi; dall’età di 14 anni ha frequentato il Liceo Musicale Alfano I di Salerno con il M° Giuseppe Esposito; ha accesso al Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci di Salerno dall’età di 16 anni dove studia con il M° Roberto Favaro fino al conseguimento del diploma accademico di II Livello con il massimo dei voti. Ha continuato gli studi privatamente con il M° Silvio Rossomando.
Ha preso parte a varie masterclass con i Maestri: Gianfranco Brundo, Silvio Rossomando, Federico Mondelci, Nikita Zimin, Arno Bornkamp, Carlos Ordonez de Arce, Michele Paolino, Daniele Comoglio, Damiano Grandesso, Fabrizio Benevelli e Filippo Farinelli.
Docente di musica e sassofono dal 2022 presso la scuola secondaria di I grado.
Si è esibito come solista con diverse orchestre, tra cui la Craiova Youth Orchestra, Orchestra d’archi GCV e l’Orchestra di fiati I Filarmonici di Bracigliano. È, inoltre, 1° idoneo all’Orchestra di fiati e sinfonica regionale dei Licei Musicali e idoneo presso la AYSO Orchestra con sede a Monopoli (BA). Ha partecipato a numerosi Concorsi Internazionali e Nazionali, sia in qualità di solista sia come orchestrale, aggiudicandosi spesso in ambedue i casi il primo premio e il titolo di vincitore nella sezione Sassofoni al Concorso Internazionale di Castel San Giorgio (SA).
Ha collaborato con diverse orchestre, quali: Orchestra I Filarmonici di Bracigliano, Orchestra Filarmonica Campana, GCV Orchestra d’archi, Craiova Youth Orchestra, Orchestra di Fiati del Conservatorio G. Da Venosa di Potenza, Orchestra I Filarmonici di Montescaglioso, inoltre conta numerose esibizioni con l’Orchestra Giovanile Italiana di Sassofoni diretta dal M° Federico Mondelci, uno dei più apprezzati interpetri della scena internazionale in qualità di sassofonista e di direttore d’orchestra.